Di seguito si riportano alcune borse di studio e opportunità per gli studenti dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Borse di studio DISCOLAZIO

La borsa DISCOLAZIO, assegnata sulla base di un concorso, ha la funzione di coprire i costi di mantenimento agli studi presso l’Università. Gli importi complessivi sono aggiornati annualmente e variano a seconda della fascia di reddito di appartenenza e alla qualifica di “studente in sede”, “pendolare” e “fuori sede”.
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.DISCOLAZIO.it/

Altre borse di studio e Premi di studio

Si riporta il sito dove è possibile consultare l’elenco delle borse di studio e i premi di studio

Attività di collaborazione degli studenti

È previsto il conferimento di incarichi di collaborazione degli studenti in attività connesse ai servizi resi dall’Ateneo, con esclusione di quelli inerenti le attività di docenza, lo svolgimento degli esami di profitto, l’assunzione di responsabilità amministrative, con presumibilmente un’attività lavorativa per 150 ore complessive da ripartire secondo le esigenze interne della struttura presso cui viene svolta la collaborazione. Alle collaborazioni possono accedere gli studenti regolarmente iscritti ai corsi di studio.

Clicca qui per avere tutte le informazioni : web.uniroma2.it –> Studenti –> opportunità

Clicca qui per avere altri dettagli su tutte le borse di studio e le agevolazioni per gli studenti dell’Ateneo.

Erasmus plus

È prevista la mobilità internazionale di studenti di tutti i livelli nell’ambito di Erasmus+ il Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport 2014-2020, in vigore dal 1 gennaio 2014, che integra e sostituisce i programmi UE della programmazione 2007-2013.

Se sei interessato alla mobilità Erasmus+ e ai progetti attivi al momento visita il sito: http://mobint.uniroma2.it/

Per avere maggiori informazioni sulle procedure amministrative del Programma puoi scrivere all’Ufficio Erasmus+ d’Ateneo erasmus.ateneo@uniroma2.it .

Per avere notizie sulle università partner e sugli esami da sostenere all’estero nell’ambito della mobilità Erasmus+ puoi contattare gli Uffici Erasmus+/mobilità internazionale delle varie Facoltà/Macroaree:

  • FACOLTÀ DI ECONOMIA
    petrini@economia.uniroma2.it, simona.de.angelis@uniroma2.it Tel. 06 72595752
  • FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
    erasmus.socrates@juris.uniroma2.it Tel. 06 72592355
  • MACROAREA DI LETTERE E FILOSOFIA erasmus@lettere.uniroma2.it Tel. 06 72595186
  • Macroarea DI INGEGNERIA ricci@ing.uniroma2.it Tel. 06 72597256
  • FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA manuela.misiano@uniroma2.it Tel. 06 72596376 jadwiga.szczur@uniroma2.it Tel. 06 72596376
  • MACROAREA DI SCIENZE MM.FF.NN. laura.calconi@uniroma2.it Tel.06 7259 4471

Clicca qui per avere maggiori informazioni sulla mobilità studentesca e sui rapporti internazionali dell’Ateneo.

Stage e tirocini

L’Ufficio Rapporti con le imprese, Stage e Placement dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” realizza attività volte a facilitare l’incontro tra i suoi studenti e laureati ed il mondo del lavoro. A tal fine, intrattiene rapporti con aziende ed istituzioni con l’obiettivo di accompagnarli nella transizione tra il mondo universitario e quello professionale.

Attraverso la realizzazione di iniziative di recruiting e di orientamento al lavoro gli studenti ed i laureati hanno la possibilità di instaurare un contatto diretto con le aziende e di conoscere il mondo delle professioni già prima di conseguire il titolo universitario. In questo modo, possono inoltre svolgere tirocini e stage, candidarsi per Premi di laurea o Borse di studio, conoscere le opportunità lavorative offerte in Italia e all’estero, da aziende e istituzioni nazionali ed internazionali.

Per le pratiche necessarie allo svolgimento di tirocini curriculari gli studenti possono rivolgersi ai referenti presso le Facoltà/Macroaree

  • www.placement.uniroma2.it
  • placement@uniroma2.it
  • 06 72592627/3066/3650/3206

Leggi il relativo capitolo 8 della Guida dello Studente a.a.2020/21 o Clicca qui per la versione integrale