Skip to content
segreteriestudenti@uniroma2.it
Offerta formativa
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Home
  • Tasse e agevolazioni
    • Simulatore Tasse
    • Pagamento tasse
    • Esenzioni e agevolazioni
    • Borse di studio
    • Stage e tirocini
  • Guida Studente
    • Guida dello Studente
    • Scarica la Guida dello studente
      • Studiare a Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Servizi informativi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Pre-immatricolazione Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Immatricolazione Tor Vergata – Guida dello studente
      • Studenti internazionali – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Iscrizione agli anni successivi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Tasse universitarie – Guida dello Studente Tor Vergata
    • Iscrizione contemporanea a due corsi di studio
    • CARRIERA STUDENTE-ATLETA
    • Progetto Caregiver – Sostenibilità e Inclusione
    • Carriera Alias per persone in transizione di genere
    • Guida al sistema di contribuzione
    • Scadenze tasse
    • Isee-Università: cos’è, a cosa serve, come e a chi richiederla
  • Segreterie
    • Corsi di Laurea
      • Segreteria studenti di Economia
      • Segreteria Studenti di Giurisprudenza
      • Segreteria studenti di Ingegneria
      • Segreteria studenti di Lettere e Filosofia
      • Segreterie studenti Medicina e Chirurgia
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (area medica)
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (odontoiatria)
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (area sanitaria)
      • Segreteria studenti di Scienze MM.FF.NN.
    • Segreteria studenti internazionali
    • Formazione post-lauream
      • Segreteria Master e Corsi di perfezionamento
      • Segreteria Scuole di specializzazione di Area sanitaria
      • Segreteria Esami di Stato
    • Moduli per studenti
    • Reclami e/o segnalazioni
  • Studenti internazionali
    • Come iscriversi con titolo estero
      • Valutazione titolo estero
      • Documenti richiesti per l’iscrizione con titolo estero
    • Preiscrizione e visto d’ingresso
      • Documenti obbligatori da caricare su Universitaly:
      • Requisiti per l’ottenimento del visto per studio
      • Richiesta permesso di soggiorno
      • Conoscenza della lingua italiana
    • Fase finale immatricolazione con titolo estero
    • Tutorial richieste CIMEA
    • Foundation Course
  • Servizi online
  • Erasmus e Mobilità
    • Erasmus+
    • Erasmus italiano
  • FAQ

Seduta di laurea straordinaria, giugno 2023

Con un emendamento al decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198, convertito con legge 24 febbraio 2023 n. 14, il Governo ha introdotto il comma 8-ter dell’art. 6 del DL 198/2022, prorogando al 15 giugno 2023 il termine d’anno accademico 2021-2022.

Pertanto, a integrazione di quanto già programmato dai calendari accademici, con D.R. n. 745 del 14/03/2023 è stata istituita una sessione straordinaria di prove finali per il conseguimento dei titoli di studio di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico, entro il 15 GIUGNO 2023, da considerarsi all’interno dell’a.a. 2021/2022, aperta agli studenti in cautelativa sull’anno accademico 2021/2022.

La predetta sessione straordinaria è aperta, altresì, agli studenti iscritti all’anno accademico 2022/2023 che abbiano già terminato tutti gli esami nell’anno accademico 2021/2022 e non abbiano, pertanto, in carriera, alcun esame sostenuto nell’anno accademico 2022/2023. Per questa categoria di studenti sarà disposta la restituzione delle tasse già pagate per il 2022/2023 e la relativa cancellazione dell’iscrizione con conseguente collocamento in cautelativa per l’anno accademico 2021/2022.

Sarà calendarizzato un appello straordinario di esami relativo all’anno accademico 2021/2022 tra il mese di aprile e il mese di maggio, e comunque almeno un mese prima della data fissata per la sessione di laurea, destinato agli studenti in cautelativa che usufruiscono della seduta straordinaria.

All’appello straordinario in argomento gli studenti potranno partecipare senza alcuna limitazione rispetto ai precedenti appelli eventualmente utilizzati.

È in facoltà dei Dipartimenti la possibilità di aprire tale appello anche agli iscritti al 2022/2023 che non usufruiscono pertanto della sessione di laurea straordinaria.

 

 

 

 

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Education Base by Acme Themes
it_ITItaliano
en_GBEnglish (UK) it_ITItaliano