Skip to content
segreteriestudenti@uniroma2.it
Offerta formativa
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Home
  • Tasse e agevolazioni
    • Simulatore Tasse
    • Pagamento tasse
    • Esenzioni e agevolazioni
    • Borse di studio
    • Stage e tirocini
  • Guida Studente
    • Guida dello Studente
    • Scarica la Guida dello studente
      • Studiare a Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Servizi informativi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Pre-immatricolazione Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Immatricolazione Tor Vergata – Guida dello studente
      • Studenti internazionali – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Iscrizione agli anni successivi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Tasse universitarie – Guida dello Studente Tor Vergata
    • Iscrizione contemporanea a due corsi di studio
    • CARRIERA STUDENTE-ATLETA
    • Progetto Caregiver – Sostenibilità e Inclusione
    • Carriera Alias per persone in transizione di genere
    • Guida al sistema di contribuzione
    • Scadenze tasse
    • Isee-Università: cos’è, a cosa serve, come e a chi richiederla
  • Segreterie
    • Corsi di Laurea
      • Segreteria studenti di Economia
      • Segreteria Studenti di Giurisprudenza
      • Segreteria studenti di Ingegneria
      • Segreteria studenti di Lettere e Filosofia
      • Segreterie studenti Medicina e Chirurgia
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (area medica)
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (odontoiatria)
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (area sanitaria)
      • Segreteria studenti di Scienze MM.FF.NN.
    • Segreteria studenti internazionali
    • Formazione post-lauream
      • Segreteria Master e Corsi di perfezionamento
      • Segreteria Scuole di specializzazione di Area sanitaria
      • Segreteria Esami di Stato
    • Moduli per studenti
    • Reclami e/o segnalazioni
  • Studenti internazionali
    • Come iscriversi con titolo estero
      • Valutazione titolo estero
      • Documenti richiesti per l’iscrizione con titolo estero
    • Preiscrizione e visto d’ingresso
      • Documenti obbligatori da caricare su Universitaly:
      • Requisiti per l’ottenimento del visto per studio
      • Richiesta permesso di soggiorno
      • Conoscenza della lingua italiana
    • Fase finale immatricolazione con titolo estero
    • Tutorial richieste CIMEA
    • Foundation Course
  • Servizi online
  • Erasmus e Mobilità
    • Erasmus+
    • Erasmus italiano
  • FAQ

Il Manoscritto Segreto di Voynich torna a Villa Mondragone

Il Manoscritto di Voynich torna a Villa Mondragone

Lunedì 14 ottobre 2019, ore 14:00 – Salone degli Svizzeri, Villa Mondragone – Via Frascati 51, Monte Porzio Catone

Definito, a ragione, “uno dei libri più misteriosi del mondo”, una copia esatta del Manoscritto di Voynich (Editorial Museo del Libro-Siloé), donata a “Tor Vergata” dall’Università di Yale, tornerà finalmente a Villa Mondragone.

A distanza di secoli dalla sua composizione, il noto testo proveniente originariamente dalle collezioni della Villa – oggi sede di Rappresentanza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – attira ancora l’attenzione di una sconfinata platea di eruditi, e non solo: dal mondo delle biblioteche e del mercato antiquario del libro a quello dell’ingegneria computazionale più avanzata, passando persino per i servizi segreti, ben pochi sono quelli che non si sono interessati a questo misterioso codice o non sono stati consultati per tentare d’interpretare i suoi messaggi criptici.

Con la presentazione di questo prestigioso pezzo, l’Ateneo mira dunque a diffonderne la conoscenza e a promuoverne lo studio, nonché a valorizzare la Villa che l’ha custodito.

I progressi compiuti nel decifrare il misterioso volume saranno descritti nell’esclusiva e imperdibile lectio che sarà tenuta dal prof. Alain Touwaide (University of California Los Angeles), storico americano di fama mondiale, riconosciuto come uno dei massimi esperti del Codice.

L’evento sarà preceduto dai saluti del Magnifico Rettore, prof. Giuseppe Novelli e dell’introduzione della Prof.ssa Marina Formica. Modererà l’incontro Giorgio Rivieccio, attualmente direttore sia del mensile di storia Storica National Geographic che della collana di Storia e di Filosofia Grandangolo del Corriere della Sera, ex direttore di Newton e firma storica del dorso mensile Scienza & Vita de L’Espresso

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Education Base by Acme Themes
it_ITItaliano
en_GBEnglish (UK) it_ITItaliano