Per Trasferimenti in ingresso si intende il trasferimento da un corso di studio di un’altra università allo stesso o a un altro corso di studio di questa università. Non è consentito il trasferimento a corsi di studio del previgente ordinamento, qualora disattivati.
Lo studente può presentare richiesta di trasferimento in ingresso dal 1 agosto 2020 al 31 dicembre 2020 ovvero entro la scadenza indicata negli avvisi/bandi di concorso ovvero quanto specificamente disposto dall’ordinamento didattico dei singoli corsi di studio.
Prima di chiedere trasferimenti in ingresso può essere necessario, a seconda del regolamento
didattico del Corso di Studio prescelto:
richiedere il NULLA OSTA al trasferimento che sarà concesso dal Corso di Studio a
seguito di una preventiva valutazione dei titoli posseduti (cioè degli esami sostenuti
presso altro Ateneo) seguendo le istruzioni di seguito indicate:
- Collegarsi al sito dei Servizi on-line Delphi: http://delphi.uniroma2.it
- Selezionare Area Studenti > Tasto 2 – Trasferimento da altro Ateneo (in entrata)
Selezionare “Richiesta NULLA-OSTA al trasferimento (valutazione preventiva dei
titoli)” - Digitare “Compila la domanda” di valutazione titoli per il nulla osta al trasferimento in
ingresso - Selezionare il Corso di Studio prescelto
- Compilare la domanda inserendo i dati richiesti ed elencando tutti gli esami sostenuti
- Cliccare “avanti” e nella pagina successiva annota il CTRL che servirà per rientrare nel
menù e modificare, cancellare o ristampare la domanda - Cliccare per la stampa: verrà stampata la domanda con l’indicazione di ciò che è stato
dichiarato, un bollettino con importo ZERO e la ricevuta di convalida automatica con
il N° di protocollo assegnato.
La domanda sarà trasmessa on-line al Corso di Studio per l’autorizzazione al trasferimento.
E’ necessario attendere che il Corso di Studio possa valutare gli esami e titoli indicati nella domanda: sarà possibile verificare l’esito della valutazione inserendo il Codice fiscale e CTRL al link “controlla stato della domanda”.
Sostenere comunque la prova di ammissione e risultare vincitore del relativo concorso (Corsi di Studio con accesso a numero programmato) ovvero sostenere il Test di valutazione: in tali casi è necessario tornare alla prima pagina del sito dei Servizi on-line Delphi: http://delphi.uniroma2.it e selezionare il Tasto 1 > iscrizione alle prove di ammissione / Test di valutazione.
Solo quando si è in possesso del nulla-osta al trasferimento rilasciato dal Corso di Studio prescelto, ovvero si è vincitori del concorso previsto per l’accesso al Corso di Studio a numero programmato, od infine, se si è scelto un Corso di Studio ad accesso libero che non richiede un preventivo nulla osta, è possibile compilare la domanda di trasferimenti in ingresso e contestualmente presentare all’Università di provenienza la domanda di trasferimento in uscita secondo le relative procedure e comunque non oltre il 31 dicembre 2020
L’ Università di provenienza provvederà a inviare a questa Università il foglio di congedo relativo alla carriera dello studente
Trasferimenti: istruzioni dopo il nulla osta
- Collegarsi al sito dei Servizi on-line Delphi: http://delphi.uniroma2.it
- Selezionare Area Studenti –> Tasto 2 – Trasferimento da altro Ateneo (in entrata) –> digitare “domanda di trasferimento in ingresso” e compilare la domanda, selezionando la Macroarea e relativo Corso di studio
- Inserire i dati anagrafici (se viene inserito il CTRL della precedente “domanda di valutazione titoli per nulla osta al trasferimento” vengono recuperati tutti i dati inseriti in precedenza)
- Stampare la domanda di trasferimento in ingresso con il relativo Codice CTRL e conservarla con cura
- Confermare la domanda di trasferimento in ingresso digitando il tasto b.2 “confermare la domanda di trasferimento”: NON COMPIENDO QUEST’ULTIMA OPERAZIONE LA DOMANDA DI TRASFERIMENTO NON VERRA’ INOLTRATA ALLA SEGRETERIA STUDENTI
- Presentare all’Università di partenza la domanda di trasferimento in uscita secondo le scadenze e procedure dell’Ateneo di provenienza.
Controllare lo STATO DEL TRASFERIMENTO ricollegandosi al sito dei Servizi on-line Delphi: http://delphi.uniroma2.it – Area Studenti –> Tasto 2 –> Trasferimento da altro Ateneo –> digita Tasto b “Domanda di trasferimento in ingresso” –> selezionare tasto b.5 “Controllare lo stato della domanda di trasferimento” e inserire il Codice fiscale e il CTRL. Quando comparirà la dicitura “la tua domanda di trasferimento è stata accettata”, e ciò vuol dire che la Segreteria Studenti ha ricevuto per posta il foglio di cong do dall’Ateneo
di provenienza ed è stato rilasciato il nulla-osta/valutazione titoli, è possibile procedere
con la FASE CONCLUSIVA dell’immatricolazione.
Immatricolazione a seguito di trasferimento accettato
- Collegarsi al sito dei Servizi on-line Delphi: http://delphi.uniroma2.it
- Selezionare Area Studenti –> Tasto 2 – Trasferimento da altro Ateneo (in entrata) –> selezionare “c. Domanda di immatricolazione a seguito di trasferimento accettato” e compilare la domanda e seguire le istruzioni.
Se ci si trasferisce da altro Ateneo è necessario pagare tutte le tasse e i contributi universitari richiesti per l’iscrizione a questo Ateneo, anche se lo studente ha già pagato l’iscrizione presso l’Ateneo di provenienza.
Il contributo regionale è dovuto solo se l’Ateneo di provenienza ha sede fuori della Regione Lazio.
Per ulteriori informazioni sulla contribuzione per l’iscrizione ai corsi si rimanda al capitolo 7 – tasse e contributi
Per avere maggiori informazioni sulla procedura leggi il relativo capitolo 8 della Guida dello Studente a.a.2020/21
Clicca qui per la versione integrale della Guida dello Studente a.a.2020/21