Skip to content
segreteriestudenti@uniroma2.it
Offerta formativa
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Home
  • Tasse e agevolazioni
    • Simulatore Tasse
    • Pagamento tasse
    • Esenzioni e agevolazioni
    • Borse di studio
    • Stage e tirocini
  • Guida Studente
    • Guida dello Studente
    • Scarica la Guida dello studente
      • Studiare a Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Servizi informativi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Pre-immatricolazione Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Immatricolazione Tor Vergata – Guida dello studente
      • Studenti internazionali – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Iscrizione agli anni successivi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Tasse universitarie – Guida dello Studente Tor Vergata
    • Iscrizione contemporanea a due corsi di studio
    • CARRIERA STUDENTE-ATLETA
    • Progetto Caregiver – Sostenibilità e Inclusione
    • Carriera Alias per persone in transizione di genere
    • Guida al sistema di contribuzione
    • Scadenze tasse
    • Isee-Università: cos’è, a cosa serve, come e a chi richiederla
  • Segreterie
    • Corsi di Laurea
      • Segreteria studenti di Economia
      • Segreteria Studenti di Giurisprudenza
      • Segreteria studenti di Ingegneria
      • Segreteria studenti di Lettere e Filosofia
      • Segreterie studenti Medicina e Chirurgia
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (area medica)
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (odontoiatria)
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (area sanitaria)
      • Segreteria studenti di Scienze MM.FF.NN.
    • Segreteria studenti internazionali
    • Formazione post-lauream
      • Segreteria Master e Corsi di perfezionamento
      • Segreteria Scuole di specializzazione di Area sanitaria
      • Segreteria Esami di Stato
    • Moduli per studenti
    • Reclami e/o segnalazioni
  • Studenti internazionali
    • Come iscriversi con titolo estero
      • Valutazione titolo estero
      • Documenti richiesti per l’iscrizione con titolo estero
    • Preiscrizione e visto d’ingresso
      • Documenti obbligatori da caricare su Universitaly:
      • Requisiti per l’ottenimento del visto per studio
      • Richiesta permesso di soggiorno
      • Conoscenza della lingua italiana
    • Fase finale immatricolazione con titolo estero
    • Tutorial richieste CIMEA
    • Foundation Course
  • Servizi online
  • Erasmus e Mobilità
    • Erasmus+
    • Erasmus italiano
  • FAQ

CARRIERA STUDENTE-ATLETA

 

Introduzione

L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, di concerto con il Centro Universitario Sportivo – Roma Tor Vergata A.S.D., in conformità a quanto disposto dalla Carta Europea dello Sport e dalle Linee guida europee sulla doppia carriera, prevede per ciascun anno accademico che atleti, allenatori e arbitri d’interesse nazionale ed internazionale vengano ammessi al Programma “Doppia Carriera”.

Con D.R. n. 805 del 27/02/2025 è stato emanato il nuovo “REGOLAMENTO SULLA DOPPIA CARRIERA DI ATLETI E STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”

 

Agevolazioni

 L’Ateneo riconosce, agli studenti-atleti, agevolazioni di carattere economico e didattico, dettagliatamente specificate nell’art. 3 del sopracitato Regolamento e di seguito indicate:

  1. a) esonero parziale del 30% sulle tasse universitarie, non cumulabile con altre tipologie di esoneri parziali;
  2. b) possibilità di riduzione della frequenza obbligatoria per manifestazioni riconosciute di preminente interesse nazionale e/o internazionale, certificati dalla federazione di competenza, sentito il Centro Universitario Sportivo Roma Tor Vergata e previa autorizzazione del CdS di riferimento, compatibilmente con gli obblighi di legge.
  3. c) autorizzazione a non conteggiare l’assenza nei casi di corsi e insegnamenti in cui sia previsto l’obbligo di frequenza per manifestazioni riconosciute di preminente interesse nazionale e/o internazionale, certificati dalla federazione di competenza, sentito il Centro Universitario Sportivo Roma Tor Vergata e previa autorizzazione del CdS di riferimento, compatibilmente con gli obblighi di legge.
  4. d) possibilità di sospensione temporanea degli studi per un anno per importanti impegni sportivi;
  5. e) riconoscimento dei crediti formativi universitari, una tantum, per un numero non superiore a 6, per le attività riconosciute di preminente interesse nazionale e/o internazionale, certificati dalla federazione di competenza, sentito il Centro Universitario Sportivo Roma Tor Vergata e stabiliti in numero dal CdS di riferimento, compatibilmente con gli obblighi di legge*.

Procedura per l’attivazione della doppia carriera

Gli studenti che intendono richiedere il riconoscimento dello status di studente-atleta ed ottenere le agevolazioni per meriti sportivi, dovranno:

  • compilare il modulo
    Modulo formato.doc
    Modulo formato .pdf
  • inviare, dal 1 settembre al 31 dicembre di ogni anno, il modulo compilato e firmato, unitamente alla copia di un documento di riconoscimento e alla documentazione attestante i meriti sportivi, attraverso il

    FORM

    per la valutazione da parte della Commissione appositamente nominata.

Successivamente la Commissione valuterà l’istanza dello studente e l’esito della valutazione sarà comunicata allo studente dagli uffici amministrativi; in caso di valutazione positiva, sarà attivata la doppia carriera di studente-atleta con la conseguente fruibilità delle agevolazioni previste.

 

Per informazioni: studenteatleta@uniroma2.it 

 

* Allo studente viene rilasciato, dall’Amministrazione, un certificato che attesta l’attivazione della doppia carriera di studente-atleta, da esibire ai Docenti del proprio Corso di Studio. Su apposita istanza dello studente medesimo, il Consiglio del Corso di Studio può, discrezionalmente, attribuire alle attività sportive svolte dallo stesso (ed adeguatamente certificate dalla Federazione di appartenenza) fino ad un massimo di 6 CFU. I crediti che il Consiglio riterrà di attribuire saranno considerati in luogo di specifiche attività/esami previsti nel piano di studi dello studente richiedente.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Education Base by Acme Themes
it_ITItaliano
en_GBEnglish (UK) it_ITItaliano