Skip to content
segreteriestudenti@uniroma2.it
Educational Offer
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Home
  • Tuition Fees and Benefits
    • Tuition Fees Simulator
    • Tuition Fees Payment
    • Exemptions and Benefits
    • Financial aid
    • Internships
  • Student Handbook
    • Student Handbook
    • Download the Student Handbook
      • Studiare a Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Servizi informativi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Pre-immatricolazione Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Immatricolazione Tor Vergata – Guida dello studente
      • Studenti internazionali – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Iscrizione agli anni successivi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Tasse universitarie – Guida dello Studente Tor Vergata
    • Simultaneous enrollment
    • Dual career Students-Athletes
    • Caregiver Project – Sustainability and Inclusion
    • Alias career for transgender students
    • Guide to the Tuition Fees System
    • Tuition Fees Deadlines
    • University ISEE
  • Student Affairs Offices
    • Degree Programs
      • Student Affairs Office - School of Economics
      • Student Affairs Office - School of Law
      • Student Affairs Office - School of Engineering
      • Student Affairs Office - School of Humanities
      • Student Affairs Office - School of Medicine and Surgery
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (area medica)
        • Student Affairs Office - Dentistry
        • Student Affairs Office - School of Medicine and Surgery (health Care Area)
      • Student Affairs Office - School of Mathematics, Physics and Natural Sciences
    • International Students Office
    • Postograduate Training
      • Postgraduate Specializing Master's and Advanced Courses - Office
      • Office for Medical Speciaization Schools
      • Segreteria Esami di Stato
    • Forms for Students
    • Reclami e/o segnalazioni
  • International Students
    • How to Apply with a non-Italian Final Qualification
      • Foreign Title Evaluation
      • Documents required for application with foreign title
    • Pre-enrollment and entry VISA
      • Mandatory documents to be uploaded to Universitaly:
      • Requirements for obtaining a study visa
      • Applying for a residence permit
      • Knowledge of Italian language
    • Final stage of enrollment with foreign title
    • Tutorial richieste CIMEA
    • Foundation Course
  • Online Services
  • Erasmus+ and Mobilty Programs
    • Erasmus+
    • Erasmus italiano
  • FAQ

Sospensione degli studi

E’ possibile richiedere la sospensione della carriera per i seguenti motivi:

  • per iscriversi presso Università straniere
  • istituti di formazione militare
  • Dottorato di Ricerca
  • Master Universitario di primo e secondo livello
  • Scuole di Specializzazione (fino al conseguimento del relativo titolo)
  • se titolari di “assegni di ricerca” ai sensi dell’art. 22 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 per tutta la durata dell’assegno, compreso l’eventuale rinnovo nell’ambito delle possibilità consentite dalla legge.

Se si è iscritti a un Corso di Studio presso l’Ateneo e ci si vuole iscrivere presso un Istituto Superiore di Studi Musicali e Coreutici, ai sensi del Decreto ministeriale 28 settembre 2011 che consente la contemporanea iscrizione, non si dovrà più chiedere la sospensione.

Durante il periodo di sospensione non è consentito svolgere nessun atto di carriera, come a esempio sostenere esami, modificare o presentare un piano di studi, richiedere riconoscimenti di attività formative, svolgere studi all’estero con il programma Erasmus, laurearsi.

Prima di sospendere è necessario essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie.

Istruzioni per chiedere la sospensione della carriera

  1. Access the Delphi online services website:http://delphi.uniroma2.it)
  2. Seleziona Area Studenti, Tasto 4 “Gestione on-line della carriera” e inserisci matricola e password
  3. Digitare “durante la carriera – Sospensione degli studi”
  4. Compilare on-line la domanda e procedere alla stampa
  5. Consegnare alla Segreteria Studenti la seguente documentazione: domanda di sospensione, marca da bollo da € 16,00, libretto universitario

L’istanza deve essere presentata entro i termini di iscrizione al nuovo anno accademico. In questo caso si è esonerati dal pagamento delle tasse e contributi universitari del relativo anno accademico.

Se invece la sospensione è richiesta in corso d’anno nel caso in cui sia condizionata dalla data di inizio dei corsi che si intendono frequentare è necessario pagare tutte le tasse e contributi universitari dell’anno accademico 2020/2021.

Istruzioni per riprendere gli studi sospesi

  1. Collegarsi al sito dei servizi on-line Delphi (http://delphi.uniroma2.it)
  2. Seleziona Area Studenti, Tasto 4 – Gestione on-line della carriera
  3. Inserisci matricola e password
  4. Digitare “Ripresa dopo sospensione” con le credenziali relative alla carriera sospesa
  5. Compilare on-line la domanda di ripresa degli studi e procedi alla stampa
  6. Consegnare alla Segreteria Studenti la seguente documentazione: domanda di ripresa degli studi, certificazione del conseguimento del titolo o, in caso contrario, un certificato da cui risultino gli anni di iscrizione al corso seguito, marca da bollo da € 16,00

La Segreteria Studenti procederà alla stampa del bollettino di pagamento delle tasse dovute e alla restituzione del libretto universitario.

Per ottenere le agevolazioni previste per la riduzione dell’importo delle tasse si rimanda al capitolo 7 – tasse e
contributi.

Per avere maggiori informazioni sulla procedura leggi il relativo capitolo 8 della Guida dello Studente a.a.2020/21

Access here per la versione integrale della Guida dello Studente a.a.2020/21

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Education Base by Acme Themes
en_GBEnglish (UK)
it_ITItaliano en_GBEnglish (UK)