Erasmus italiano
Il Programma Erasmus Italiano per la mobilità studentesca sul territorio nazionale mira alla costruzione di uno spazio integrato della formazione universitaria italiana, mettendo in comune le risorse disponibili a livello nazionale, nell’ottica di arricchire il piano di studi con attività formative ulteriori e complementari rispetto a quelle proposte dall’Ateneo di provenienza, in una prospettiva interdisciplinare e innovativa.
L’Erasmus italiano vuole rafforzare l’integrazione e la complementarità tra le diverse università nazionali, secondo una prospettiva interdisciplinare e innovativa. Gli studenti selezionati potranno frequentare i corsi e sostenere gli esami nell’ambito del proprio programma di studio ed usufruire delle strutture dell’Ateneo ospitante senza pagare tasse presso quest’ultima.
The periodo di mobilità deve essere di un minimo di 3 mesi fino a un massimo di 6 mesi.
Scadenza: la domanda di partecipazione alla selezione deve essere effettuata online entro il 16 luglio 2025, ore 12:00.
Possono presentare domanda di partecipazione al programma Erasmus italiano, a.a. 2025-2026, coloro che risultino iscritti in corso e a tempo pieno, all’a.a. 2024/2025, ad uno dei seguenti Corsi di Laurea Magistrale dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata:
- Ingegneria Energetica
- Ingegneria Meccanica
- Ingegneria Medica
- Matematica Pura e Applicata
- Ingegneria Edile-Architettura
- Chemistry
- Physics
- Electronic and Mechatronics Engeneering
- Biotechnology for Industry and Health
Nel BANDO vengono fornite le informazioni essenziali per prendere parte al programma.
Per informazioni potete scrivere a: erasmusitaliano@uniroma2.it