Skip to content
segreteriestudenti@uniroma2.it
Educational Offer
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Home
  • Tuition Fees and Benefits
    • Tuition Fees Simulator
    • Tuition Fees Payment
    • Exemptions and Benefits
    • Financial aid
    • Internships
  • Student Handbook
    • Student Handbook
    • Download the Student Handbook
      • Studiare a Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Servizi informativi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Pre-immatricolazione Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Immatricolazione Tor Vergata – Guida dello studente
      • Studenti internazionali – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Iscrizione agli anni successivi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Tasse universitarie – Guida dello Studente Tor Vergata
    • Simultaneous enrollment
    • Dual career Students-Athletes
    • Caregiver Project – Sustainability and Inclusion
    • Alias career for transgender students
    • Guide to the Tuition Fees System
    • Tuition Fees Deadlines
    • University ISEE
  • Student Affairs Offices
    • Degree Programs
      • Student Affairs Office - School of Economics
      • Student Affairs Office - School of Law
      • Student Affairs Office - School of Engineering
      • Student Affairs Office - School of Humanities
      • Student Affairs Office - School of Medicine and Surgery
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (area medica)
        • Student Affairs Office - Dentistry
        • Student Affairs Office - School of Medicine and Surgery (health Care Area)
      • Student Affairs Office - School of Mathematics, Physics and Natural Sciences
    • International Students Office
    • Postograduate Training
      • Postgraduate Specializing Master's and Advanced Courses - Office
      • Office for Medical Speciaization Schools
      • Segreteria Esami di Stato
    • Forms for Students
    • Reclami e/o segnalazioni
  • International Students
    • How to Apply with a non-Italian Final Qualification
      • Foreign Title Evaluation
      • Documents required for application with foreign title
    • Pre-enrollment and entry VISA
      • Mandatory documents to be uploaded to Universitaly:
      • Requirements for obtaining a study visa
      • Applying for a residence permit
      • Knowledge of Italian language
    • Final stage of enrollment with foreign title
    • Tutorial richieste CIMEA
    • Foundation Course
  • Online Services
  • Erasmus+ and Mobilty Programs
    • Erasmus+
    • Erasmus italiano
  • FAQ

Change to different degree programs

Per passaggio si intende la possibilità di iscriversi a un corso diverso da quello in cui lo studente attualmente è iscritto. Il passaggio può essere effettuato sia tra corsi della stessa Macroarea che tra due diverse Macroaree del nostro Ateneo.

Non è consentito il passaggio a corsi di studio del previgente ordinamento, qualora disattivati.

Lo studente può presentare richiesta di passaggio dal 1 agosto 2024 al 31 dicembre 2024, ovvero entro la scadenza indicata negli avvisi/bandi di concorso ovvero quanto specificamente disposto dall’ordinamento didattico dei singoli corsi di studio.

Prima di chiedere il passaggio di corso può essere necessario, a seconda del corso di studio e dei relativi bandi/avvisi di accesso, superare la prova di ammissione o sottoporsi alla valutazione dei titoli. Solo dopo la verifica dei requisiti richiesti dal corso di studio lo studente potrà procedere alla presentazione della domanda di passaggio.

È, inoltre, necessario essere in regola con il pagamento delle tasse degli anni precedenti.

DEADLINES

Lo studente può presentare richiesta di passaggio di corso dal 1 agosto 2024 al 31 dicembre 2024.

 

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI PASSAGGIO

 

  1. Access the Delphi online services website: http://delphi.uniroma2.it;
  2. Selezionare Area Studenti – Tasto 4, “Gestione on-line della carriera” e accedere con le proprie credenziali;
  3. Digitare “durante la carriera” > “richiesta di passaggio di corso”;
  4. Compilare la domanda di passaggio e stamparla unitamente al bollettino di euro 66,00 (€50,00 + €16,00 di marca da bollo assolta virtualmente e non rimborsabile in caso di rinuncia al passaggio);
  5. Pay the required fee using the PagoPa system, which allows you to make payments through various physical or online channels. Links and further information on payment methods are available at the following web address uniroma2.it/pagamento/
  6. Collegarsi nuovamente al sito Delphi nelle 4816 ore successive al pagamento e convalidare attraverso il pulsante “Convalida PagoPA”
  7. La Segreteria Studenti, ricevuta on-line la domanda di passaggio, provvederà a inoltrare la documentazione relativa alla carriera dello studente alla Macroarea / Corso di studio di destinazione;
  8. Verificare periodicamente sul sito dei servizi on-line Delphi lo stato del passaggio e, una volta concluso, provvedere all’iscrizione al Corso di Studio da te prescelto
  9. L’iscrizione dovrà essere pagata al Corso di Studio di destinazione senza indennità di mora.

Il libretto universitario del vecchio corso, se è stato rilasciato, deve essere conservato e presentato allo sportello del corso di studio di destinazione, una volta completato il passaggio e pagate le tasse, per l’applicazione dell’etichetta con l’indicazione del nuovo corso.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Education Base by Acme Themes
en_GBEnglish (UK)
it_ITItaliano en_GBEnglish (UK)