Erasmus+ is the European Union program encompassing Education, Training, Youth, and Sport for the period 2021-2027.
Erasmus+ is structured around three "Key Actions" and as follows:
- Azione Chiave 1: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento
L’Azione chiave 1 (o Key Action 1 – KA1) intende incoraggiare la mobilità degli studenti, del personale, degli animatori giovanili e dei giovani. Le organizzazioni possono prevedere di inviare studenti e personale in altri Paesi partecipanti o accogliere studenti e personale provenienti da altri Paesi. Possono anche organizzare attività didattiche, formative e di volontariato.
- Key Action 2: Innovation and Good Practices
Key Action 2 (KA2) seeks to develop the fields of education, training, and youth through five main activities:
partenariati strategici, volti a sostenere pratiche innovative e iniziative comuni per promuovere la collaborazione, l’apprendimento reciproco e lo scambio di esperienze;
alleanze per la conoscenza, intese a promuovere l’innovazione nell’istruzione superiore, e attraverso di essa, insieme alle imprese, nonché a favorire nuovi approcci all’insegnamento e all’apprendimento, lo spirito imprenditoriale negli studi universitari e la modernizzazione dei sistemi di istruzione superiore in Europa;
alleanze per le abilità settoriali, per rispondere al fabbisogno di qualifiche ed allineare i sistemi di istruzione e formazione professionale alle esigenze del mercato del lavoro. Non mancano opportunità di modernizzare l’istruzione e formazione professionale, favorire lo scambio di conoscenze e buone pratiche, incoraggiare le attività professionali all’estero e accrescere il riconoscimento delle qualifiche;
progetti di sviluppo delle competenze nel campo dell’istruzione superiore, per sostenere la modernizzazione, l’accessibilità e l’internazionalizzazione dell’istruzione superiore nei Paesi partner;
progetti di sviluppo delle competenze nel campo della gioventù, per favorire lo sviluppo dell’animazione socioeducativa, l’apprendimento non convenzionale e le attività di volontariato, nonché per promuovere le opportunità di apprendimento informale con i Paesi partner.
- Key Action 3: Support for Policy Reform
Key Action 3 (KA3) aims to increase youth participation in democratic life, particularly in debates with policymakers, and develop knowledge in the fields of education, training, and youth.
These actions are managed centrally, and additional information can be found on the website of the EACEA (Education, Audiovisual and Culture Executive Agency) - European Agency for Education and Culture.
- Actions in the field of Sport;
- Jean Monnet Activities.
Today, the office's activities are divided into:
- Student mobility
- Outgoing mobility
- Ingoing mobility
- Outgoing mobility for internships abroad.
- Staff mobility
Inoltre l’ufficio offre assistenza nella progettazione e presentazione di progetti in riferimento alle call for proposal delle Key Action 1 and Key Action 2, del settore dello Sport e delle attività Jean Monnet.
L’ufficio Erasmus+ offre il suo supporto anche per il programma Overseas
phone CONTACTS
ERASMUS+ STUDENT MOBILITY OFFICE
email: mobilitastudenti@erasmus.uniroma2.it
email: erasmus@uniroma2.it
- Erasmus+ Outgoing email: outgoing@erasmus.uniroma2.it
- Erasmus+ Student Traineeship email: traineeship@erasmus.uniroma2.it
- Erasmus+ Incoming email: incoming@erasmus.uniroma2.it
Click here for more information.
https://youtu.be/1ydkg1JWu7A